Non comprare mai questi 5 tipi di pomodori che i venditori di verdure non mangiano mai!

Rudesta

 

I pomodori sono una delle verdure più popolari, ma non tutti i pomodori sono ugualmente gustosi o salutari. Alcuni di essi possono essere trattati con sostanze chimiche, maturati in modo improprio o semplicemente di scarsa qualità. In questo articolo imparerai come identificare i migliori pomodori che vale la pena acquistare e quali dovrebbero essere evitati.


1. Evita i pomodori deformati e simmetrici

I pomodori naturalmente maturi tendono ad essere simmetrici e il loro colore non è esattamente lo stesso: possono essere più chiari da un lato e più scuri dall’altro.

Come riconoscere i pomodori di scarsa qualità:

  • Forma deformata: Se il pomodoro è rigonfio o di forma irregolare, potrebbe essere un segno che è stato trattato con steroidi o altri prodotti chimici.
  • Colore uniforme: Se il colore del pomodoro è esattamente lo stesso e rosso vivo, potrebbe significare che è stato raccolto verde e spruzzato con agenti di maturazione.

Perché evitare: Tali pomodori possono contenere residui chimici dannosi per la salute.


2. Controlla la morbidezza del pomodoro

Non Comprare Mai Questi 5 Tipi Di Pomodori Che I Venditori Di Verdure Non Mangiano Mai!

Premendo delicatamente il pomodoro, puoi imparare molto sulla sua qualità.

Come riconoscere un buon pomodoro:

  • Troppo difficile: Se il pomodoro è molto duro, anche se sembra maturo, questo è un segno che è stato trattato con agenti di maturazione. Tali pomodori sono spesso insapori e secchi.
  • Troppo morbido: Se il pomodoro è molto morbido, potrebbe indicare che è troppo maturo o conservato a lungo.
  • Morbidezza adeguata: Un buon pomodoro deve essere leggermente elastico e la sua buccia deve essere leggermente ruvida.

Perché è importante: I pomodori naturalmente maturi sono gustosi, succosi e nutrienti.


3. Annusa il pomodoro

Non Comprare Mai Questi 5 Tipi Di Pomodori Che I Venditori Di Verdure Non Mangiano Mai!

L’odore può dire molto sulla qualità del pomodoro.

Come riconoscere un buon pomodoro dall’odore:

  • Profumo naturale: Se il pomodoro ha un aroma delicato e gradevole, questo è un segno che è naturalmente maturo.
  • Inodoro: Se il pomodoro non ha alcun odore, può significare che è stato trattato con prodotti chimici o trasportato per molto tempo.
  • Odore sgradevole: Se il pomodoro emana un cattivo odore, potrebbe essere un segno che è stato spruzzato con formaldeide per rimanere fresco più a lungo.

Perché evitare: La formaldeide è dannosa per la salute, quindi è meglio non acquistare tali pomodori.


4. Contare i fogli

Le radici di pomodoro possono avere cinque o sei foglioline e questo influisce sul loro gusto.

Cosa scegliere:

  • Sei volantini: I pomodori a sei foglie sono più gustosi, succosi e dolci perché assorbono più acqua e zucchero.
  • Cinque volantini: Questi pomodori sono meno gustosi e meno succosi.

Perché è importante: Per il miglior gusto, scegli pomodori con sei foglie.


5. Scegli i pomodori con le macchie

Non Comprare Mai Questi 5 Tipi Di Pomodori Che I Venditori Di Verdure Non Mangiano Mai!

Molte persone evitano i pomodori con macchie, credendo che siano di scarsa qualità. Tuttavia, questo è un malinteso.

Perché scegliere i pomodori con le macchie:

  • Modello a stelle: Se la buccia di un pomodoro presenta delle macchie, spesso significa che la sua polpa è “sabbiosa”, perfetta per essere mangiata cruda o fritta.
  • Gusto: Tali pomodori sono più dolci e gustosi, soprattutto se usati per la cottura al forno o le insalate.

Perché è importante: I pomodori maculati spesso hanno un sapore migliore di quello completamente liscio.


Suggerimenti aggiuntivi

Come pelare facilmente i pomodori:

  1. Praticate 4 incisioni verticali sulla buccia del pomodoro.
  2. Mettete i pomodori in una ciotola e versateci sopra dell’acqua bollente.
  3. Attendi 5-10 minuti.
  4. Togliete i pomodori e sbucciate la pelle con le mani: si staccherà facilmente.

Come maturare rapidamente i pomodori:

  1. Mettete i pomodori acerbi in un sacchetto di carta.
  2. Aggiungi una mela, una pera o una pesca: questi frutti rilasciano gas etilene, che accelera la maturazione.
  3. Conservare la borsa in un luogo fresco e asciutto e ispezionarla quotidianamente.

Conclusione

Quando si scelgono i pomodori, è importante prestare attenzione alla loro forma, morbidezzaodore, numero di foglioline e macchie. Seguendo questi consigli, sarai sempre in grado di scegliere pomodori freschi, gustosi e di qualità. Inoltre, imparare a sbucciare leggermente la pelle e a far maturare rapidamente i pomodori renderà la tua vita quotidiana in cucina ancora più facile.

Prova questi suggerimenti e condividili con i tuoi amici!

Scroll to Top