Incentivi per contrastare lo spopolamento
Il governo della regione italiana del Trentino offre fino a 100 mila euro a coloro che sono disposti a stabilirsi nelle città di montagna. Il programma mira a contrastare lo spopolamento e a ripristinare la vita nelle aree popolate dove il numero di case vuote supera il numero di quelle abitate.
Questo è quanto riporta la CNN.
Dettagli dell’offerta finanziaria
Coloro che desiderano trasferirsi possono ricevere fino a 80 mila euro per la ristrutturazione dell’alloggio e altri 20 mila per il suo acquisto. Devono vivere nella regione per almeno 10 anni o affittare l’alloggio a qualcuno per un periodo a lungo termine.
Criteri di partecipazione
Possono partecipare al progetto le persone disposte a trasferirsi in una delle 33 città al confine tra le Dolomiti e le Alpi. I residenti locali di età inferiore ai 45 anni e i proprietari di immobili in queste zone non possono partecipare all’iniziativa. La proposta è in attesa di approvazione.
Si prevede che le città nella pittoresca area della Val di Non faranno parte del nuovo programma di alloggi. Foto: Getty Images
Investimento del governo locale
Il governo locale prevede di utilizzare 10 milioni di euro in sovvenzioni per incentivare l’acquisto e la ristrutturazione di immobili nei prossimi due anni.
Obiettivi del programma
Il programma mira non solo a ripristinare le aree popolate, ma anche a rafforzare le comunità locali, che hanno visto un significativo calo della popolazione negli ultimi dieci anni.